Rassegna Stampa

PROPOSTA DI LEGGE URBANISTICA REGIONALE. ORDINI ARCHITETTI PPC L’AQUILA, PESCARA, TERAMO: PERMANGONO CRITICITA’. NON ASCOLTATI MOLTI NOSTRI SUGGERIMENTI
La proposta di nuova legge urbanistica regionale, che pure si propone meritoriamente di aggiornare una disciplina ormai datata e non rappresentativa delle attuali esigenze del

“Spazi Pubblici Aperti”: una riflessione dell’Ordine degli Architetti dell’Aquila
L’AQUILA – L’intervento sugli spazi aperti è l’opera pubblica più significativa per una città. A maggior ragione a L’Aquila dove, a quasi quindici anni dal sisma del 2009,

Bilancio positivo per architetti al centro, professionisti e cittadini insieme nel cuore della città – AbruzzoLive
L’Aquila. Nemmeno la pioggia battente, caduta l’altro ieri sull’Aquila, è riuscita a fermare la grande festa di “Architetti al Centro”. Nonostante le condizioni meteo non proprio felici,

“ARCHITETTI AL CENTRO” TRA EVENTO COLLETTIVO E PREMIO FOTOGRAFICO
L’AQUILA – “Iniziati i preparativi per l’attesa iniziativa dell’Ordine degli Architetti dell’Aquila in occasione della manifestazione nazionale “Open! Studi Aperti in tutta Italia” e del

Ordine degli Architetti L’Aquila organizza corso per progettazione sostenibile
L’AQUILA – Pianificare e progettare seguendo nuovi e più sostenibili modelli per fronteggiare il cambiamento climatico globale. Questo il tema centrale su cui verterà il

Superbonus la Federazione degli Ordini degli Architetti PPC Abruzzo e Molise contro lo stop “10mila cantieri a rischio”
“Le decisioni assunte, senza minimamente occuparsi né risolvere il vero tema dei crediti bloccati, pongono una pietra tombale sul Superbonus, sia per gli interventi di

“Superbonus anche per ville e case singole”. Insorge Ordine Architetti
“Chiediamo al Governo di prorogare, senza limitazioni, il Superbonus 110% anche alle ville e alle case singole. Limitare la platea dei beneficiari dell’agevolazione comporterebbe un’evidente

VICENDA ISTITUTO CLASSICO OVIDIO, ORDINE DEGLI ARCHITETTI:”NON VI È ALCUN ANIMATO “ACCANIMENTO” NEI CONFRONTI DELL’ AMMINISTRAZIONE”
SULMONA – “In riferimento alle recenti polemiche relativa al bando del Comune di Sulmona avente per oggetto i lavori di miglioramento sismico della sede storica

Progettazione Liceo Classico, architetti ricorrono al Tar
el consiglio che si è tenuto ieri, l’ordine degli architetti ha deliberato di ricorrere al Tar contro il Comune di Sulmona per la procedura aperta