Rassegna Stampa

“Superbonus anche per ville e case singole”. Insorge Ordine Architetti
“Chiediamo al Governo di prorogare, senza limitazioni, il Superbonus 110% anche alle ville e alle case singole. Limitare la platea dei beneficiari dell’agevolazione comporterebbe un’evidente

VICENDA ISTITUTO CLASSICO OVIDIO, ORDINE DEGLI ARCHITETTI:”NON VI È ALCUN ANIMATO “ACCANIMENTO” NEI CONFRONTI DELL’ AMMINISTRAZIONE”
SULMONA – “In riferimento alle recenti polemiche relativa al bando del Comune di Sulmona avente per oggetto i lavori di miglioramento sismico della sede storica

Progettazione Liceo Classico, architetti ricorrono al Tar
el consiglio che si è tenuto ieri, l’ordine degli architetti ha deliberato di ricorrere al Tar contro il Comune di Sulmona per la procedura aperta

QUARANTA ANNI DELL’ORDINE PROVINCIALE ARCHITETTI, NOMINATI I “SENATORI”
In occasione del quarantennale della sua istituzione l’Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila proclama i suoi senatori, quei professionisti iscritti all’Ordine stesso fin dalla fondazione,

Gli architetti: l’assegnazione è legittima
L’AQUILA. «La revoca immediata, da parte della Gran Sasso Acqua (Gsa), dell’incarico di direttore dei lavori per il secondo lotto dei sottoservizi nel Quarto di

Sicurezza nei cantieri edili, il presidente dell’Ordine degli architetti Compagnone: “Troppe responsabilità per i tecnici”
“L’emergenza Covid-19 ha posto problemi molto seri di responsabilità a carico dei tecnici, architetti e ingegneri, che operano nei cantieri della ricostruzione post sisma 2009

Al via corsi per la ricostruzione nei cantieri
Iniziativa dell’Ordine degli Architetti in vista della riapertura con nuovi protocolli a causa di covid-19

CORONAVIRUS: Ordine Architetti L’Aquila organizza corsi sicurezza nei cantieri
L’AQUILA – Garantire la sicurezza nei cantieri, sopratutto edili, durante la fase 2 dell’emergenza coronavirus, indirizzare le imprese e i professonisti nell’attuazione delle misure da

CORONAVIRUS, Ordine degli Architetti L’Aquila: “Chiudere subito cantieri per la tutela dei lavoratori”
L’AQUILA – “Per la salvaguardia dei lavoratori e dei professionisti, tecnici, progettisti, architetti e altre figure professionali, è opportuno chiudere immediatamente tutti i cantieri edili